• Facebook
  • Chiamaci: +39 329 7453084
Vita equilibrata Vita equilibrata
  • About us
    • Gli insegnamenti
    • Chi siamo
    • Mission e valori
    • Cosa facciamo
    • A chi ci rivolgiamo
    • Calendario eventi
    • Testimonianze
      • Genitori
      • Insegnanti, educatori
      • Bambini
  • Educazione
    • Le origini
    • La scintilla divina
    • Nutrire l’anima
    • Incontrare il bambino
    • La gioia di imparare
    • Guidare con amore
    • Valori universali e qualità umane
    • Il ponte dorato
  • Formazione
    • Per gli insegnanti
      • Corso base
      • Il Curricolo
      • Disciplinare con amore
      • Meditazione per insegnanti
    • Per l’Educatore Yoga
      • La porta della felicità
    • Per i genitori
      • Corso base
      • Il Curricolo
      • Disciplinare con amore
      • Meditazione per genitori
    • Per i bambini
      • Scuola per la Vita Equilibrata
      • Yoga bambini 4 – 5 anni
      • Yoga per bambini dai 6 anni
      • Laboratori Olistici per i Bambini
      • Apprendimento positivo e gioioso
    • Risorse
      • Libro
      • Corsi on line
      • Bibliografia
        • Bibliografia sul sistema educativo
        • Bibliografia sul Curricolo
        • Consigli di lettura per bambini
  • Blog
    • News
    • Attività Svolte
  • Contatti

Apprendimento positivo e gioioso

You are here: Home / Apprendimento positivo e gioioso

Laboratori individuali per il recupero, il potenziamento, la motivazione all’apprendimento positivo.

Perché frequentare: I laboratori servono per imparare a pensare, a studiare, a usare strategie. Per gestire le emozioni in modo sano. Per ritrovare calma, centratura e fiducia in se stessi, superando demotivazione e momenti di crisi e imparando ad amare proprio la materia che ci mette più in difficoltà.

Se tuo figlio è poco motivato, irrequieto, apparentemente non interessato alla scuola, forse ha bisogno di un aiuto speciale, per ritrovare fiducia nelle sue possibilità e attingere nuovamente alle sue risorse.

Le basi di un buon apprendimento: Un apprendimento positivo ed efficace si basa su molti fattori, tra essi i più importanti sono:

  • un collegamento emotivo piacevole e significativo con ciò che si sta imparando
  • un buon utilizzo delle capacità di concentrazione e attenzione e della memoria

Cosa accade quando mancano queste basi?  Quando un bambino ha perso interesse, oppure sente di “non andare bene a scuola” inizia a volte a pensare di non essere adeguato. Rischia quindi di entrare in una spirale che lo porta ad avere meno motivazione e volontà, meno fiducia: fattori che lo allontanano ancora di più dal successo. A volte può accadere che i bambini o i ragazzi che vivono questo, mettano in atto a scuola comportamenti negativi o di disturbo, cercando forse, in questo modo, di chiedere aiuto e attenzione; in altri casi i bambini potrebbero chiudersi, oppure perdere interesse nella scuola se questa non riconosce e nutre i loro interessi.

Cosa si può fare? È chiaro che vanno ricostruite delle basi di fiducia e amore per l’apprendimento, che si possono mettere grazie ad un rapporto individualizzato, che fornisca strumenti concreti e utilizzi strategie efficaci e personalizzate.

A chi si rivolgono gli incontri: Questi incontri offrono supporto e monitoraggio al cammino scolastico di bambini di scuola primaria o media che, per vari motivi, hanno bisogno di aiuto per ritrovare efficacia e gioia nell’imparare. Gli incontri si svolgono in orario extrascolastico e sono individuali o al massimo uniscono due bambini, se il loro percorso può trarne beneficio.

Che cosa offrono gli incontri

  • rapporto individualizzato, che crea connessione, fiducia e allontana la paura del giudizio e dell’errore
  • possibilità di eseguire i compiti ed altri esercizi legati alle varie materie, con un metodo basato sulla scoperta e che usa i canali privilegiati di ognuno
  • recupero di abilità mancanti o apprese in modo incompleto: spesso non è possibile costruire nuovi apprendimenti se non ci sono delle buone basi. Durante gli incontri in genere emergono delle capacità da potenziare, che potranno essere recuperate con esercizi appositi e individualizzati
  • apprendimento di esercizi di Yoga, tecniche di rilassamento, meditazione per bambini e ragazzi, visualizzazione, che aiutano il bambino a calmarsi e ad attingere meglio ai suoi talenti
  • riflessioni costanti sui miglioramenti, per creare il sentimento della fiducia e l’apertura al successo

Metodologia usata: Nella conduzione degli incontri, Graziella mette in gioco la sua esperienza trentennale di docente, unita agli insegnamenti della Vita Equilibrata, a metodologie didattiche innovative e alle tecniche dello Yoga, della Brain Gym, del Counseling e della relazione di aiuto. Queste modalità combinate aiutano i bambini a rilassarsi, a concentrarsi meglio, a “imparare a pensare” nel modo giusto. Guidati in questo modo, i bambini imparano a non dare spazio alle emozioni dannose, migliorando la propria autostima e registrando sempre nuovi successi nello studio.

Vita equilibrata Vita equilibrata
  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • News
  • Contatti
Created by Mosto
Vita equilibrata © 2016 | All Rights Reserved