Bambini
In ascolto dei bambini
Le testimonianze che seguono, insieme alle produzioni artistiche, sono una finestra aperta sul mondo interiore dei bambini e dei ragazzi. Le riflessioni, accomunate da bellezza e profondità, scaturiscono da varie esperienze, vissute nelle nostre classi a scuola o in attività presso il nostro centro. In particolare provengono da:
- Corsi di Yoga e Creatività, percorsi sullo Sviluppo personale e l’Educazione ai Valori
- Auto-valutazioni sul proprio cammino di crescita, svolte durante l’anno scolastico
- Laboratori di poesia e scrittura creativa
“Il rilassamento, la calma, la fiducia, l’energia, tutta la concentrazione sono nelle nostre menti.” Lorenzo, quarta primaria a.s. 2011-‘12
“Ci siamo rilassati come stelle marine, galleggianti nel mare azzurro. Dormivamo tutti, come delle mummie, tranquilli come delle stelle.” Rachele, terza primaria a.s. 2008-‘09
“Dopo aver fatto gli esercizi di ricarica, mi sento più ragionevole…” Giacomo, quarta primaria, a.s. 2001-‘02
“Io ero al mare e stavo con la mia orsacchiotta Treccina sulla sabbia, poi mi tolgo gli scarponcini e vado in acqua, sento se l’acqua è calda e fredda, mi tuffo e faccio un bel bagnetto con Treccina. Nel rilassamento, mi è piaciuto sentire la pancia che andava su e giù con l’aria…” Elisa, scuola dell’infanzia, 5 anni a.s. 2001-‘02
“Ogni respiro che faccio è come se le cose brutte o le preoccupazioni che ci sono dentro di me vadano via. Quando faccio la meditazione penso sempre e cose bellissime, molte volte penso a cose con tantissima fantasia, per me non esiste una meditazione senza cose belle…” classe quarta primaria, 2004
“Mi sento soddisfatta perché finalmente ho degli amici in classe, mi è piaciuto quando disegnavo. Ora mi sento felice e questo mi viene fin dal mattino quando sono sveglia, sono felice a scuola, a danza e quando esco. Questo corso mi è servito molto! Prima ero molto triste e molto isolata, ora invece sono sempre allegra però i compagni non l’hanno notato e io non gli ho detto niente di questo corso perché altrimenti si potevano offendere. Ogni volta fatti gli esercizi mi sentivo più forte e più carica e penso che anche ad altri servirebbero. L’esercizio del respiro mi faceva sentire tranquilla e calma…” Classe terza media, a.s. 2002-‘03
“Mi sono divertita molto, è stata un’esperienza da non dimenticare. Mi è piaciuto il gioco degli animali e poi abbiamo imparato, anzi ho imparato, a mettermi d’accordo senza litigare. L’ultimo gioco mi è piaciuto anche di più perché siamo riusciti a metterci d’accordo tra di noi solo con lo sguardo…” Marta Maria, classe terza primaria a.s. 2002-‘03
“La storia delle rane mi ha fatto ricordare quando io ero in montagna e il primo giorno avevo paura di buttarmi sulla pista da sci. Poi ho vinto la paura con il maestro. Ho trovato il coraggio dentro alla mia testa…” Arianna, scuola dell’infanzia, 5 anni a.s. 2001-‘02
“Io prima non sapevo andare in bicicletta e avevo paura, poi ho imparato perché ho detto “ Ce la faccio!” come nella storia delle rane… E dopo ho imparato!” Giovanni, scuola dell’infanzia, 5 anni a.s. 2001-‘02
“ Ho consolato Andrea quando piangeva e anche Adriano, ho aiutato Riccardo che doveva risolvere una discussione” Lorenzo, terza primaria a.s. 1999-‘00
“Gli incontri svolti insieme mi hanno fatto capire cosa significa veramente saper ascoltare e ho anche capito che le mie amiche mi sono più vicine di quanto pensassi. Nell’attività su “Come migliorare insieme” sono stata molto felice di sentire le mie amiche che in qualche modo volevano aiutarmi. Nel gioco dei mimi ho scoperto una grande intesa con alcune amiche. Sono stata molto felice di aver partecipato e non mi sarei mai persa l’ultimo incontro…” Serena, classe seconda media a.s. 2001-‘02
“So già fare bene a scrivere dei racconti di avventura, ho molte idee mozzafiato e idee paurose e di avventura. Con questo laboratorio, le idee mi vengono come un fiume che va sempre avanti, senza fermarsi. Mi trovo più in difficoltà quando faccio i testi calmi, divento come un fiume che scorre piano…” Lorenzo, terza primaria a.s. 1999-‘00
Il bosco
Chiazza verde della nostra immaginazione,
animali immaginari che camminano assieme a me.
Gioco, salto e rido,
il bosco mi sorride.
Poi verso sera la luce si spegne
si nascondono gli scoiattoli,
con un mucchio di castagne.
Vittoria, quarta primaria, 2011
I Segreti per scrivere poesie…
- Immagina il posto dove vuoi essere
- Chiudi gli occhi
- Entra nel tuo mondo
- Cerca l’ispirazione giusta
- Poi prendi la penna in mano
- E inizia a scrivere la tua arte
Mirco, quinta primaria, 2011
Vulcani
Oh, vulcani,
stufe sulla terra
papà del mondo,
voi vulcani
operai del globo blu
distruttori di cose brutte
e inutili,
amici di umani e animali
la vostra cenere
fa crescere le nostre piante
in armonia
con il cielo e l’universo
e con le viscere della terra che vi ha costruiti
e nonostante voi siete brufoli
la fate vivere e anche noi
siamo grati della vostra esistenza.
Giovanni, quarta primaria, 2015
Diventerà realtà!
Durante il rilassamento
immaginando “calmamente”
nella mia mente
ho visto scoiattoli sorridenti
e io che ci facevo amicizia gentilmente.
Immaginando “calmamente”
di essere felice, generosa, contenta:
diventerà realtà!”
Eleonora, quinta primaria, 2011