• Facebook
  • Chiamaci: +39 329 7453084
Vita equilibrata Vita equilibrata
  • About us
    • Gli insegnamenti
    • Chi siamo
    • Mission e valori
    • Cosa facciamo
    • A chi ci rivolgiamo
    • Calendario eventi
    • Testimonianze
      • Genitori
      • Insegnanti, educatori
      • Bambini
  • Educazione
    • Le origini
    • La scintilla divina
    • Nutrire l’anima
    • Incontrare il bambino
    • La gioia di imparare
    • Guidare con amore
    • Valori universali e qualità umane
    • Il ponte dorato
  • Formazione
    • Per gli insegnanti
      • Corso base
      • Il Curricolo
      • Disciplinare con amore
      • Meditazione per insegnanti
    • Per l’Educatore Yoga
      • La porta della felicità
    • Per i genitori
      • Corso base
      • Il Curricolo
      • Disciplinare con amore
      • Meditazione per genitori
    • Per i bambini
      • Scuola per la Vita Equilibrata
      • Yoga bambini 4 – 5 anni
      • Yoga per bambini dai 6 anni
      • Laboratori Olistici per i Bambini
      • Apprendimento positivo e gioioso
    • Risorse
      • Libro
      • Corsi on line
      • Bibliografia
        • Bibliografia sul sistema educativo
        • Bibliografia sul Curricolo
        • Consigli di lettura per bambini
  • Blog
    • News
    • Attività Svolte
  • Contatti

Libro

You are here: Home / Libro

La porta della felicità – lo Yoga in classe per educare

“La porta della felicità” è un manuale per insegnanti, educatori e genitori nato da anni di sperimentazione nella scuola primaria del metodo educativo olistico ispirato ai valori e ai metodi della pedagogia Yoga.

Ogni insegnante, anno dopo anno, giorno dopo giorno, si trova di fronte una classe, fatta da bambini diversi, ognuno con una storia, una personalità e, soprattutto, delle potenzialità, che vanno ascoltate, accolte, educate…

A che cosa? Alla felicità.
Sì, perché se i bambini, oltre a saper scrivere e a far di conto, a conoscere la storia e la geografia, le lingue e le arti, imparano anche a conoscere se stessi con le loro potenzialità nascoste e imparano anche a vivere secondo i valori della cooperazione, dell’amicizia, della tolleranza, allora oltre che bravi sono anche felici. L’idea del libro è che la scuola e gli insegnanti hanno il compito di far emergere il meglio che è in ogni bambino.

Con quali tecniche?
Le tecniche dello yoga e della meditazione, adattate alla psicologia del bambino, integrate a giochi ed esercizi creati appositamente per stimolare un contatto nuovo non solo con il mondo dei valori, ma anche con le discipline tradizionali. È così che fare poesia diviene un’occasione di conoscersi meglio nei sentimenti, la geometria e la matematica opportunità di affinare la concentrazione e l’intuizione, la grammatica un modo divertente per imparare la chiarezza mentale e una comunicazione chiara ed efficace con gli altri.

Quali sono le conquiste?
Il libro mostra come si può migliorare la vita in classe attraverso un rapporto educativo che fa emergere i talenti e le qualità di ogni bambino, in un clima cooperativo e gioioso, improntato a quei valori universali attraverso i quali i bambini possono crescere armoniosamente per avere successo nell’apprendimento e divenire adulti equilibrati e sicuri.

Cambiare da dentro:
Gli insegnanti sanno bene che l’educazione ai valori non può passare unicamente attraverso stimoli intellettuali. Il libro illustra quelle tecniche che ogni insegnante, con un po’ di esperienza, può mettere in atto per creare quel clima di vita e di apprendimento che solo può trasformare le persone “da dentro”. Non solo, quindi, interventi correttivi per arginare, ma, soprattutto, costruzione attiva e consapevole del benessere.

Vita equilibrata Vita equilibrata
  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • News
  • Contatti
Created by Mosto
Vita equilibrata © 2016 | All Rights Reserved